|
Belle Poesie di Pasqua Famose da leggere e recitare.
Le Poesie di Pasqua celebri e famose per gli Auguri di Pasqua più
originali. Tanti autori famosi per festeggiare la Santa
Pasqua. |
|
Divertiti a leggere le Poesie di Pasqua Famose.
I componimenti di Pasqua dei più famosi poeti italiani. |
|
|
|
Pulcino Marziano
di Gianni Rodari
Ho visto a Pasqua,
sbarcare dall’uovo di cioccolato
un pulcino marziano,
di certo il comandante
di quell’uovo volante
di zucchero e cacao.
Con la zampina ha fatto: Ciao.
E il gatto per la sorpresa,
non ha neanche fatto: Miao.
La Pace si costruisce
di Giovanni Paolo II
Aprite gli occhi a visioni di pace!
Parlate un linguaggio di pace!
Fate gesti di pace!
Perché la pratica della pace
porta alla pace.
La pace si rivela e si offre
a coloro che realizzano,
giorno dopo giorno,
tutte quelle forme di pace
di cui sono capaci.
Pasqua
di Guido Gozzano
A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile
s'affaccia
ai muri della casa centenaria.
Il ciel di pioggia è tutto una
minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica
il rovo
spietatamente, con tenaci
braccia.
Quand'ecco dai pollai sereno e
nuovo
il richiamo di Pasqua empie la
terra
con l'antica pia favola
dell'ovo.
Campane di Pasqua
di Gianni Rodari
Campane di Pasqua festose
che a gloria quest'oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
"Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!"
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch'è bella, ch'è buona la vita,
se schiude la porta all'amore.
|
|
|
|
Pasqua
di Luciano Somma
Ogni anno
Nasci e muori
Poi risorgi
Cristo
Dio padre e figlio
Mio fratello
Sei qui tra noi
Presenza di speranza
In mezzo a quest’incendio
D’odio infame
Di guerre fatte
E irrimediabilmente perse.
Ma come un fiore
Che rinasce sempre
Anche là tra le croci
In mezzo ai sassi
Tra i rovi d’una vita
Esasperata
Sento il nuovo profumo
D’un amore
E sul cammino
Verso un’altra meta
Sembra più tollerabile
Il calvario.
E' Pasqua
di Roberto Piumini
Alla Pasqua
dell'anno passato
un palloncino
mi era scappato.
Mi era scappato
nell'alto del cielo,
io lo guardavo
e piangevo piangevo.
Anche quest'anno
un pallone è volato
ma io ho riso
felice e beato.
Il palloncino
è andato lassù
ma io quest'anno
non piango più.
Dopo la pioggia
di Gianni Rodari
Dopo la pioggia viene il sereno,
brilla in cielo l'arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
E' bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede - questo è il
male
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per
niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la
terra
fare la pace prima della guerra.
La Domenica
L.Orsini
Oggi è il tuo di, Signore, oggi è
nell'aria
un alito di pace e di perdono,
un non so che più tenero e più
buono
scende nei cuori e su pe' monti
svaria.
Fin le squillette della
solitaria
pieve lontana dànno un altro
suono.
Sei tu che vibri in si giulivo
tono,
Dio, da la voce onnipossente e
varia?
E tutto par che si risvegli e
mova,
rami ed uccelli, nuvole e
fontane,.
anche più manso nelle chiuse
stalle,
rumina il bove, e una delizia
nova
con l'inno gaio delle tue
campane
balza dal monte e frangesi a la
valle.
Pasqua
Nell’uovo di Pasqua che mai ci sarà?
C’è forse nascosta la felicità?
Apritelo piano se no, la per là,
la dolce sorpresa scappare potrà.
Pasqua
Schwartz
I cieli sono in festa,
la Pasqua si ridesta,
canta felice il cuore:
è risorto il Signore!
|
|
|
|
|
|
C'è una poesia di Pasqua che tanto ti piace e vuoi condividerla?
Inviacela e la pubblicheremo! |
 |
|
|
|
|
|
|